Per questo sabato ho preparato dei cartellini chiudi pacco o gift tags, se vi piace l’inglese.
Scaricateli, stampateli, ritagliateli e metteteli sui vostri doni.
Vi consiglio di stamparli su carta pesante oppure di incollarli su un cartoncino.

Per questo sabato ho preparato dei cartellini chiudi pacco o gift tags, se vi piace l’inglese.
Scaricateli, stampateli, ritagliateli e metteteli sui vostri doni.
Vi consiglio di stamparli su carta pesante oppure di incollarli su un cartoncino.
È un sistema giapponese per gestire le spese mensili. È molto semplice ed intuitivo, esistono app da acquistare e siti per utilizzarlo, ma è possibile realizzarlo anche con una cartella excel. Se volete tenere sott’occhio la contabilità familiare questo è lo strumento che fa per voi. Per realizzare un kakebo è sufficiente utilizzare un programma…
se un grafico dice grazie …. non rispondere prego Questa è una vecchia battuta, già citata da Lorenzo Miglietta nel suo sito www.grafigata.com Voglio introdurre così l’argomento di questo post, perché i font non sono tutti uguali, infatti ognuno ha le sue caratteristiche. Le due macrocategorie in cui possiamo suddividerli sono: Serif e san serif.Due…
Non ho che auguri da regalare:di auguri ne ho tantiprendete quelli che volete,prendeteli tutti quanti. Gianni Rodari Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito in questo percorso e hanno speso qualche minuto delle loro giornate per leggere ciò che ho scritto. Spero vi siate divertiti.
Ogni sabato troverete dei freebie da scaricare. Per oggi ho scelto la classica cartolina di auguri. ISTRUZIONI: Scaricate il file con il soggetto che vi piace Stampate il file. E’ impaginato su un formato A4, cioè quello del foglio classico ritagliate seguendo le linee rosse e piegate a metà sulle linea blu.(Sulla vostra stampa sono…
La comunicazione tradizionale è ormai stata sorpassata da quella digitale. L’avvento di internet e del telefono cellulare hanno modificato il comportamento del consumatore e per questo è cambiato il modo di fare pubblicità. Quotidianamente consultiamo la rete per lavoro e per diletto. Qualsiasi domanda o incertezza trova una risposta in rete. Siamo abituati a frequentare…
Ci sono periodi in cui si hanno molto cose da fare, ma poco tempo per concluderle. Questo può essere fonte di frustrazione e delusione personale. Ci si sente poco efficaci e produttivi, in realtà le cose possono migliorare con una TODO LIST. Non funziona come una bacchetta magica, ma può farci avere una visione di…