Per questo sabato ho preparato dei cartellini chiudi pacco o gift tags, se vi piace l’inglese.
Scaricateli, stampateli, ritagliateli e metteteli sui vostri doni.
Vi consiglio di stamparli su carta pesante oppure di incollarli su un cartoncino.

Per questo sabato ho preparato dei cartellini chiudi pacco o gift tags, se vi piace l’inglese.
Scaricateli, stampateli, ritagliateli e metteteli sui vostri doni.
Vi consiglio di stamparli su carta pesante oppure di incollarli su un cartoncino.

La creatività non fa a pugni con la disciplina (Johan Cruijff) La rappresentazione più tradizionale della creatività è la lampadina che si accende, ma c’è molto di più da dire sulla questione. È vero che l’idea che balena in testa in modo inaspettato “accende” qualcosa nella mente e dà una piccola scarica di adrenalina, ma…
Spesso le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche. Friedrich Engels Questa frase mi ha fatto ricordare un libro ricevuto i regalo qualche anno fa: “Ruba come un artista“ scritto da Austin Kleon nel 2012 Tratta di come imparare a trovare la propria vena artistica e creativa partendo da ciò che già esiste….
se un grafico dice grazie …. non rispondere prego Questa è una vecchia battuta, già citata da Lorenzo Miglietta nel suo sito www.grafigata.com Voglio introdurre così l’argomento di questo post, perché i font non sono tutti uguali, infatti ognuno ha le sue caratteristiche. Le due macrocategorie in cui possiamo suddividerli sono: Serif e san serif.Due…
Ci sono giorni in cui si hanno molte cose da fare, ma ci sembra di non concludere molto. Ci sentiamo delusi da noi stessi per la poca efficienza e la todo list rimane lunga. Una delle fonti di distrazione principale è lo smartphone. Da degli studi si è rilevato che un utente medio tocca lo…
Anche se sarà un Natale semplice e, forse, senza invitati ho deciso di mettere a disposizione come file da scaricare dei segnaposto. Scaricate il file PDF e stampatelo, personalizzateli, tagliate lungo la linea tratteggiata e piegate all’altezza della linea rossa. Fonti:illustrazioni di starline e freepikimmagine di copertina di timolina
La lettura della domenica la dedico a un personaggio che ha avuto peso nel mondo della grafica e della comunicazione. Per oggi ho scelto Carolyn Davidson. Chi è? È la signora “swoosh”. È il grafico che ha ideato il marchio Nike. Nel 1964 Carolyn era entrata nell’università di Portland iscrivendosi al corso di giornalismo, ma…